Pagine

giovedì 9 dicembre 2010

Back to Fujitsu

Fujitsu General logo
Grazie a nuovi accordi commerciali, siamo lieti di annuciarvi di aver ripreso la distribuzione dei prodotti Fujitsu con marchio Fujitsu General.
Qualità, silenziosità, certificazioni, rapporto qualità/prezzo, durata della garanzia (fino a 7 anni con contratto di manutenzione) sono i plus della prestigiosa marca giapponese.
L'assistenza tecnica dei prodotti, sia in garanzia che fuori garanzia, sarà seguita direttamente, per una maggior tutela dei nostri Clienti.
Pagina dedicata sul nostro sito: http://asiatech.it/prodotti.html#fujitsu

giovedì 18 marzo 2010

Novità - Unico inverter DC

Unico inverter DC Olimpia Splendid
Per la prima volta la tecnologia inverter DC è stata applicata al mondo dei monovolume senza unità esterna.
Il nuovo gioiello di Olimpia Splendid promette di rivoluzionare il modo di climatizzare piccoli ambienti, garantendo silenziosità e risparmio energetico, tipico degli inverter, senza l'installazione dell'unità esterna.
Per saperne di più visita il sito ufficiale di Olimpia Splendid.

giovedì 7 gennaio 2010

Manutenzione obbligatoria sui luoghi di lavoro

Per quanto riguarda la manutenzione e disinfezione degli impianti di climatizzazione, relativamente agli ambienti di lavoro, si seguono le indicazioni del Decreto Legislativo del 9 aprile 2008, n. 81 (pdf) inerente la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Tratto dal D.Lgs. 81 del 09/04/2008: Requisiti di salute e di sicurezza dei luoghi di lavoro (Art. 63)


Allegato IV – Requisiti dei luoghi di lavoro


1. AMBIENTI DI LAVORO
... Omissis
1.9 Microclima
1.9.1. Aerazione dei luoghi di lavoro chiusi.
1.9.1.1. Nei luoghi di lavoro chiusi, è necessario far sì che tenendo conto dei metodi di lavoro e degli sforzi fisici ai quali sono sottoposti i lavoratori, essi dispongano di aria salubre in quantità sufficiente anche ottenuta con impianti di areazione.
1.9.1.2. Se viene utilizzato un impianto di aerazione, esso deve essere sempre mantenuto funzionante. Ogni eventuale guasto deve essere segnalato da un sistema di controllo, quando ciò è necessario per salvaguardare la salute dei lavoratori.
1.9.1.3. Se sono utilizzati impianti di condizionamento dell’aria o di ventilazione meccanica, essi devono funzionare in modo che i lavoratori non siano esposti a correnti d’aria fastidiosa.
1.9.1.4. Gli stessi impianti devono essere periodicamente sottoposti a controlli, manutenzione, pulizia e sanificazione per la tutela della salute dei lavoratori.
1.9.1.5. Qualsiasi sedimento o sporcizia che potrebbe comportare un pericolo immediato per la salute dei lavoratori dovuto all’inquinamento dell’aria respirata deve essere eliminato rapidamente.
1.9.2. Temperatura dei locali.
1.9.2.1. La temperatura nei locali di lavoro deve essere adeguata all’organismo umano durante il tempo di lavoro, tenuto conto dei metodi di lavoro applicati e degli sforzi fisici imposti ai lavoratori.
Omissis...


Modalità e periodicità con le quali deve essere svolto il servizio di manutenzione:

L’Accordo Ministero della Salute, Regioni e Province autonome del 27/09/2001, riporta le
Linee guida per la tutela e la promozione della salute negli ambienti confinati (pdf)
e fornisce le linee di indirizzo tecnico indispensabili per la realizzazione di un Programma Nazionale di Prevenzione negli ambienti indoor.